Combatti il fascismo con un calcio volante, non ha senso ma ha stile
25 Settembre 2022

Oggigiorno il termine fascista viene abusato e lanciato contro chiunque sia contrario all’attuale consenso politico. Ormai è un fenomeno che coinvolge l’intero occidente, l’Italia tanto quanto gli USA. Vorrei parlare del perché questo è un male. E chi dà del comunista, allora? Innanzitutto vorrei affrontare il benaltrismo, tanto per toglierlo di mezzo. Qualcuno dirà che…

La nascita degli Italiani
23 Maggio 2021

L’etnogenesi degli italiani avvenne sostanzialmente in due fasi: una culturale, dell’aristocrazia e degli intellettuali, e una politica, della gente comune. Queste due fasi sono collegate alla creazione della lingua italiana e alla sua diffusione. Il processo fu complesso anche perché l’Italia, come regione geografica, esiste dai tempi degli Antichi Greci. Invece come concetto politico è…

Posizione di San Marino
22 Giugno 2020

In termini culturali San Marino è senza dubbio parte dell’Italia, o più propriamente della regione da cui è circondato: stesso dialetto, stesse persone. Viene da chiedersi quindi come mai sia sfuggito all’unificazione dell’Italia, quando altri Stati preunitari, volenti o nolenti, si aggiunsero al nuovo Stato. La ragione è la lungimiranza politica dei suoi abitanti. San…

Longobardi
8 Giugno 2020

I Longobardi furono un caso peculiare nel novero dei popoli barbarici che incontrarono i resti della civiltà romana. Questo influenzò il loro destino e anche la storia italiana. I Longobardi arrivarono in Italia nel 568 e gradualmente presero il controllo di quasi l’intera penisola, fino che furono esautorati nel 774. Comunque rimasero in Italia come…

Venezia
18 Maggio 2020

La geografia italiana non è ottimale per costruire grandi città. Per non dire che è pessima. Pensateci: E questi erano i luoghi migliori dove costruire delle città, immaginatevi le alternative! Nonostante questa situazione, viene da chiedersi perché costruire una città sull’acqua, Venezia, che sta letteralmente affondando. Premesso che la città affonda per colpa di interventi…

Provincia Italia nell'Impero Romano
7 Aprile 2019

Il successo dell’Antica Roma si deve, oltre alla sua ben nota forza militare, a molti fattori politici e sociali legati anche alla sua italianità. Sembra incredibile a dirlo adesso, ma è così. Per partire dai fattori diretti: Roma aveva un’elaborata rete di alleanze e sorgeva in quello che al tempo era il centro demografico d’Europa,…

Un Dante corrucciato
21 Febbraio 2016

Il volgare latino, ovvero la lingua parlata dal popolo(=volgus) romano, iniziò a cambiare lentamente quando cadde l’impero romano e le comunicazioni divennero difficoltose. I nuovi conquistatori in qualche caso adottarono i costumi locali (es. Italia, Spagna) e qualche volta no (es. Inghilterra), ma comunque influenzarono ovunque il linguaggio. In buona parte non fu una vera…